Milano – Un mandato esplorativo affidato alla banca d’affari Lazard. Secondo quanto pubblicato da Il Sole 24 Ore, il fondo Nb Renaissance starebbe valutando la cessione della propria quota in Farnese Vini, dopo esserne diventato azionista nel 2016, rilevando la maggioranza dalla 21 Investimenti di Alessandro Benetton. L’asta, sempre secondo il quotidiano, non sarebbe ancora in corso ufficialmente, ma sul dossier sarebbero già al lavoro sia fondi di private equity sia gruppi strategici. Farnese Vini è stata fondata nel 1994 da Valentino Sciotti (presidente e amministratore delegato) e Filippo Baccalaro. Oggi registra un fatturato di circa 75 milioni di euro ed è cresciuta a doppia cifra dopo l’ingresso dei private equity, con vendite in oltre 80 paesi nel mondo e un portfolio di marchi che comprende Caldora, Feudi di San Marzano, Vesevo, Vigneti del Vulture e Vigneti Zabu.
Nb Renaissance valuta se cedere Farnese Vini
Irene2019-10-09T12:22:32+02:009 Ottobre 2019 - 12:20|Categorie: Vini|Tag: Caldora, Farnese vini, Feudi di San Marzano, nb renaissance, Vesevo, Vigneti del Vulture, Vigneti Zabu|
Post correlati
Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow (15-19 settembre)
12 Settembre 2025 - 16:46
Francesca Marastoni è il nuovo responsabile commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
12 Settembre 2025 - 16:31
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11