Parma – Nell’ambito del convegno ‘Saturazione della promozione di prezzo’, che ha avuto luogo lo scorso 11 maggio a Cibus, il salone internazionale dell’alimentazione in scena a Parma, Mario Gasbarrino (in foto), amministratore delegato di Unes, ha presentato il progetto Avancassa controcorrente, realizzato in collaborazione con l’Università degli studi di Parma. L’idea alla base dell’iniziativa è quella di una rivoluzione dell’assortimento nelle avancasse dei supermercati, facendo spazio a prodotti alimentari ipocalorici. Le referenze vengono selezionate in base a un criterio di valutazione scientifica che sintetizza il posizionamento nutrizionale dei prodotti in un valore compreso tra una e cinque stelle. Più stelle corrispondono a una maggiore qualità nutrizionale. Il progetto è già partito, dallo scorso 25 aprile, in quattro punti vendita U2 – Monza Cederna, Meda (Mb), Novara Umbria e Magenta Espinasse – dove sono state inserite in avancassa una serie di referenze con posizionamento nutrizionale uguale o superiore a due. Obiettivo del progetto è portare le avancasse controcorrente in tutti i punti vendita U2 Supermercato entro la fine del 2016.
Nei supermercati U2 arrivano le ‘avancasse controcorrente’
Irene2016-05-12T16:36:41+01:0012 Maggio 2016 - 16:27|Categorie: Dolci&Salati, Retail|Tag: Mario Gasbarrino, u2, unes|
Post correlati
Commercio specializzato in Italia: fatturato 2024 a quota 435 miliardi di euro
7 Novembre 2025 - 16:11
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Riapre, con una veste rinnovata, lo Spazio Conad del Centro Commerciale Gran Sasso
7 Novembre 2025 - 12:44
Magnum-Ben & Jerry’s, scontro ai vertici: il presidente del consiglio sotto esame
6 Novembre 2025 - 15:52
Ar.pa Lieviti: nei primi nove mesi 2025 ricavi a 4,4 milioni di euro (+ 12%)
6 Novembre 2025 - 11:35