Perugia – Il management di Nestlé si è riunito, ieri pomeriggio, per illustrare alle delegazioni di Fai, Flai e Uila il piano industriale per il rilancio dello stabilimento Perugina di San Sisto. Nessuna smentita sulla volontà di cedere i marchi Rossana e Ore Liete, ma annunciati investimenti per 60 milioni di euro. Il piano, di tre anni, si concentra però su un obiettivo principale: i Baci. Ben 45 milioni saranno, infatti, destinati ai noti cioccolatini, per potenziare il marketing e renderli un brand globale e destagionalizzato, aggredendo i mercati emergenti. 15 milioni serviranno all’ammodernamento degli impianti. La decisione di intensificare anche la produzione di cialde per gelato dovrebbe evitare esuberi tra gli addetti, sebbene la fase di ristrutturazione potrebbe prevedere il ricorso alla cassa integrazione. L’incontro del 7 aprile servirà a trovare un accordo.
Nestlé: un piano da 60 milioni di euro per rilanciare (i Baci) Perugina
Irene2016-03-03T10:12:38+01:003 Marzo 2016 - 10:12|Categorie: Dolci&Salati|Tag: baci perugina, Nestlé, perugina|
Post correlati
San Carlo rinnova il licensing con Sanrio: nuova limited edition per le patatine Hello Kitty
25 Novembre 2025 - 12:00
Osservatorio Sigep: le vendite di dolci accelerano. In crescita i panettoni meno tradizionali
25 Novembre 2025 - 10:31
Partnership MartinoRossi e Molini Bongiovanni: nasce Bake Pro, miscele proteiche per il mondo bakery
24 Novembre 2025 - 12:46