Roma – Il gruppo parlamentare del M5S ieri ha presentato un esposto al Garante della pubblicità contro lo spot pubblicitario della Ferrero in cui l’azienda promuove la qualità dei suoi prodotti, alcuni dei quali contengono olio di palma. “Ferrero nella pubblicità parla di olio di palma ‘sicuro’ e ‘sostenibile’, dichiarazioni scorrette, aggravate da affermazioni ancora più gravi, quali ‘all’olio di palma non può essere attribuito nessun particolare effetto negativo sulla salute che sia scientificamente provato’. Queste dichiarazioni vorrebbero addirittura confutare gli studi pubblicati dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) per cui l’olio di palma contiene invece contaminanti tossici, tra i quali il glicidolo, cancerogeno e genotossico”, spiega Mirko Busto, deputato del Movimento 5 stelle che, sul tema ha prodotto diversi atti parlamentari. Il gruppo del M5S denuncia anche la presunta sostenibilità delle coltivazioni: “L’unico sistema di certificazione tuttora in vigore è il Roundtable on Sustainable Palm Oil (Rspo). Una farsa. Nei Paesi in cui avviene la massima coltivazione di palme da olio, Indonesia e Malesia, non vi sono metodi credibili di tracciabilità della filiera, non ci sono tutele per i lavoratori né per le foreste e la biodiversità e neppure per la popolazione che soffoca per i fumi degli incendi appiccati per lasciare il posto alle piantagioni. Basti pensare al recente dossier pubblicato da Amnesty International: sfruttamento del lavoro, anche minorile, devastazione dei territori, land grabbing, deforestazione”.
Olio di palma: M5S presenta un esposto al Garante della pubblicità contro lo spot Ferrero
Irene2016-12-21T09:53:38+01:0021 Dicembre 2016 - 09:07|Categorie: Dolci&Salati|Tag: ferrero, Mirko Busto, Movimento 5 stelle, olio di palma|
Post correlati
Usa, l’Fda vieta l’uso del colorante Red Dye 3: “È potenzialmente cancerogeno”
16 Gennaio 2025 - 16:29
Sammontana Italia: obiettivo 2 miliardi di ricavi entro il 2028. Focus sul mercato americano
16 Gennaio 2025 - 09:26