Roma – “Basiti e arrabbiati”. Così si definiscono i rappresentanti sindacali dopo l’incontro di ieri al Mise, che avrebbe dovuto fare maggiore chiarezza sul futuro di Pernigotti. In realtà, l’unica certezza è la cessione del ramo Ice&Pastry al gruppo Optima (leggi qui). L’intenzione è che la proprietà turca proseguirà per conto proprio la produzione di cioccolatini e torroni, con il marchio ‘Pernigotti 1860’, nella fabbrica di Novi Ligure (Al), mentre produrrà, per conto di Optima, gelati e preparati a marchio ‘Pernigotti mastri gelatieri italiani’. Il problema è che la società si è presentata al Ministero senza un vero piano industriale: “Ci è stato presentato un piano ancora tutto da costruire”, ha lamentato il segretario nazionale della Uila, Pietro Pellegrini, “in cui già si parla di esuberi (25 su 70 dipendenti, oltre a 50 interinali non considerati, ndr) senza alcuna garanzia di crescita della produzione e di investimenti. Cosa è cambiato rispetto a due mesi fa? Dove sono gli investimenti? Perché due investitori seri come Emendatori e Spes sono stati esclusi?”. Il direttore finanziario Colombi smentisce: “Non ci saranno esuberi, ma semplicemente un piano che accompagnerà volontariamente chi intende chiudere la propria carriera”. Il vertice è stato riconvocato fra tre settimane. Presente anche il sindaco Gian Paolo Cabella, che ha riconfermato l’intenzione di mantenere il vincolo urbanistico sull’area dello stabilimento, imposto dall’amministrazione Muliere (leggi qui).
Pernigotti: altre tre settimane per presentare il piano industriale
Irene2019-10-03T09:58:59+02:003 Ottobre 2019 - 08:54|Categorie: Dolci&Salati|Tag: optima, Pernigotti, spes, Toksoz|
Post correlati
Italpizza lancia la limited edition ispirata a ‘Jurassic World – La Rinascita’
23 Maggio 2025 - 10:44
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33