Roma – I disegni di legge n. 1629 e 762 sugli orari dei negozi, approvati alla Camera, reintroducono “una serie di limitazioni e vincoli alla libera determinazione degli orari di apertura e chiusura degli esercizi commerciali che vanno nella direzione contraria rispetto a quella di una piena liberalizzazione dello svolgimento delle attività commerciali”. Lo ha dichiarato oggi Giovanni Pitruzzella, presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, in un’audizione parlamentare davanti alla Commissione Industria, commercio e turismo del Senato. In particolare, Pitruzzella è contrario all’articolo 1, che individua 12 giorni di chiusura obbligatoria corrispondenti alle principali festività annuali, ma esprime perplessità anche sugli articoli 2 e 3, che sottomettono gli orari degli esercizi commerciali alla volontà di sindaci e comuni. Per il presidente dell’Antitrust, questi provvedimenti contrastano con un contesto normativo in cui è stata sancita la piena libertà dei negozianti. Un principio, quest’ultimo, che vige ormai in gran parte dei paesi europei.
Pitruzzella, presidente Antitrust: “Sbagliato limitare e vincolare gli orari dei negozi”
Irene2023-06-13T11:08:05+01:002 Luglio 2015 - 10:16|Categorie: Mercato|Tag: antitrust, giovanni pitruzzella|
Post correlati
Consumatori single in aumento: come cambiano i comportamenti d’acquisto secondo un’indagine YouGov
12 Novembre 2025 - 14:15
L’Unesco ha dato il primo sì per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale
11 Novembre 2025 - 10:56
High Quality Food e Proposta Terza (Benetton): siglato un accordo con un bond da 5 milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:50