Strasburgo (Francia) – Dopo il via libera dell’Europarlamento all’avvio dei negoziati per la direttiva contro le pratiche commerciali sleali nella filiera alimentare (leggi qui), anche la Beuc (organizzazione europea dei consumatori) si dichiara contraria. In particolare l’Ente si dice preoccupato in quanto gli emendamenti approvati dalla Commissione agricoltura del Parlamento europeo estenderebbero il campo di applicazione della direttiva dalle piccole e medie imprese anche alle grandi, determinando “una situazione in cui i grandi produttori saranno in grado di esercitare pressioni sugli operatori di tutta la catena di approvvigionamento nel loro interesse economico” a discapito dei consumatori.
Pratiche commerciali sleali. Beuc: “La direttiva favorisce i grandi produttori”
Irene2018-11-14T13:22:18+02:0013 Novembre 2018 - 15:47|Categorie: Mercato, Retail|Tag: beuc, europarlamento, pratiche commerciali sleali|
Post correlati
Regione Lombardia: Ettore Prandini candidato governatore in quota Fratelli d’Italia?
14 Ottobre 2025 - 15:32
Crollo del prezzo del grano a Foggia: -44% in tre anni. Qualche produttore scommette sul cotone
14 Ottobre 2025 - 12:22
Lidl Italia: spesa gratis per un anno come super premio de ‘La ruota della fortuna’
13 Ottobre 2025 - 14:54