Primo bilancio di sostenibilità per il Gruppo Sidal

2025-11-28T12:13:14+01:0028 Novembre 2025 - 12:13|Categorie: Retail|Tag: , , |

Pistoia – Il Gruppo Sidal, Società Italiana Distribuzioni Alimentari S.r.l. che con lo storico punto vendita a Pistoia opera nel commercio all’ingrosso di prodotti alimentari dal 1974, pubblica la sua prima Rendicontazione di Sostenibilità, redatta su base volontaria.

Per il Gruppo conosciuto sul territorio per i cash&carry ad insegna Zona, il documento nasce dalla volontà di rafforzare il dialogo con gli stakeholder e di consolidare un modello di creazione di valore che integri le dimensioni economica, sociale e ambientale, mostrando a clienti, investitori, dipendenti e altri interlocutori la coerenza tra gli impegni del Gruppo e le iniziative effettivamente realizzate, oltre ai progressi ottenuti, come spiega una nota.

“La redazione del Bilancio di sostenibilità è una tappa cruciale per l’integrazione della sostenibilità nelle strategie aziendali”, dichiara Alessandro Fusellato, Ceo di Grant Thornton Consultants e Sustainability Leader di Grant Thornton in Italia, la società di consulenza che ha seguito il Gruppo in questo percorso. Assistere Sidal nel raggiungimento di questo importante obiettivo ha significato valorizzare il suo impegno concreto verso pratiche responsabili e trasparenti. Il nostro intervento consulenziale si è tradotto in un percorso rigoroso e strutturato, volto a garantire l’aderenza ai principali standard di rendicontazione ESG e a valorizzare le iniziative di Sidal già intraprese”.

La rendicontazione è stata redatta ispirandosi agli European Sustainability Reporting Standards (Esrs) definiti dall’Efrag, la società di consulenza della Commissione Europea e adottati dalla stessa Commissione Europea con il Regolamento Delegato (UE) 2023/2772. Anche per il Gruppo Sidal, il documento rappresenta un primo passo verso il progressivo allineamento alla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), la cui applicazione per le imprese non quotate di medie dimensioni è prevista a partire dal 2027.

Torna in cima