Bologna – È stato di 353,8 milioni di euro, con una crescita del 5,7% rispetto all’anno precedente, il fatturato in acquisto per i prodotti a marchio Despar nel 2019. Con la quota Mdd sul totale venduto grocery che raggiunge il 19,8%, in crescita dello 0,6% rispetto al 2018. Aspetto caratterizzante della Mdd Despar, come sottolinea l’insegna in una nota, è l’origine italiana dei prodotti, che riguarda il 98% dell’offerta. 219 le nuove referenze a Mdd immesse sul mercato, con un focus particolare su tre aspetti chiave: benessere (prodotti bio e salutistici), ambiente (riduzione dell’uso di plastica negli imballaggi) e territorio (oltre 200 prodotti Igp e Dop in assortimento). “Per quanto riguarda il 2020, vista l’attuale situazione di emergenza, è difficile fare previsioni precise”, commenta Lucio Fochesato (foto), direttore generale di Despar Italia. “Le disposizioni di sicurezza influenzeranno sicuramente i comportamenti di acquisto, modificando le abitudini dei consumatori. I trend correnti sono influenzati dalla chiusura di molti esercizi tra cui bar e ristoranti. Alla riapertura si tornerà gradualmente alla normalità, ma alcuni effetti rimarranno e i punti vendita dovranno adeguare gli assortimenti ai nuovi bisogni”.
Prodotti a marchio Despar: fatturato 2019 a +5,7%
Post correlati
Gecos (holding supermercati Pam) ha registrato 3,39 miliardi di ricavi nel 2024
18 Luglio 2025 - 11:47
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Giappone / Burger King lancia un panino da 1.876 calorie dedicato ai lottatori di sumo
17 Luglio 2025 - 16:06