Amsterdam (Olanda) – Jumbo, catena di negozi di alimentari attiva nei Paesi Bassi, ha dichiarato che le perdite dovute al taccheggio hanno superato i profitti dell’azienda nel 2023. “Spesso ci capita di sorprendere persone che non scansionano i prodotti o che non pagano alla cassa. Le persone stanno diventando sempre più sofisticate nel non pagare i prodotti. A volte si rimane scioccati nel vedere con quanta creatività le persone prendono i prodotti senza pagare”, ha dichiarato Ton van Veen, amministratore delegato di Jumbo, all’agenzia di stampa olandese ANP.
Jumbo vanta oltre 700 punti vendita in Belgio e nei Paesi Bassi. L’azienda spiega in un comunicato stampa che il valore degli articoli rubati nei negozi è stato superiore del 25% rispetto ai profitti ottenuti l’anno scorso. La catena ha dichiarato che il taccheggio porta solitamente a una perdita di 100 milioni di euro (110 milioni di dollari) ogni anno, superando il profitto annuale previsto di circa 80 milioni di euro (88 milioni di dollari) al netto delle tasse nel 2023.
“In molti negozi, le perdite dovute ai prodotti rubati ammontano oggi a circa l’1% del fatturato, e i dipendenti dei negozi si trovano ad affrontare situazioni spiacevoli e tensioni crescenti”, ha dichiarato ancora l’insegna.
I funzionari di Jumbo hanno dichiarato che si stima un aumento del 60% degli episodi di taccheggio nel 2023 rispetto al 2022, con il costo della vita che alimenta le fiamme del furto e della criminalità. Le casse automatiche hanno contribuito all’aumento del taccheggio, rappresentando un terzo dei furti.
“È un problema in crescita e ci appelliamo ai politici affinché lo affrontino”, ha dichiarato Van Veen. “Dipende molto anche dal quartiere. Ci sono aree di mercato in cui il problema è più sentito e altre in cui è meno diffuso”, ha proseguito. Per contrastare la tendenza alla criminalità, il direttore del supermercato ha dichiarato che l’azienda sta impiegando guardie di sicurezza presso un “numero crescente” di entrate di negozi di alimentari e si concentrerà sull’aggiunta di telecamere di sorveglianza alle sedi.