Cosenza – Reolì, società di Corigliano Calabro (Cs), ha industrializzato il brevetto dell’olio spalmabile e lo presenterà per la prima volta, in via ufficiale, al Sial di Parigi. L’ innovativo prodotto è palm free, senza lattosio, colesterolo, grassi idrogenati e allergeni. Il processo produttivo offre un grasso vegetale semisolido che si attesta come alternativa al burro e alle margarine. Reolì ha specificato che la tecnica utilizzata per cristallizzare l’olio non altera le proprietà organolettiche e non prevede nessuna aggiunta di conservanti artificiali. Lucia Seta, R&D Engineer di Reolì, ha evidenziato l’importanza della collaborazione con il Laboratorio di Reologia e Ingegneria Alimentare dell’Università della Calabria: “Gli atenei italiani sono una fucina di nuovi progetti, brevetti e invenzioni. Abbiamo l’orgoglio e il piacere di essere partiti dalla ricerca per sviluppare e industrializzare un prodotto altamente innovativo.”
Reolì industrializza il brevetto dell’olio spalmabile
Irene2016-10-06T12:41:04+02:006 Ottobre 2016 - 12:41|Categorie: Dolci&Salati, Oli&Aceti|Tag: olio spalmabile, reolì|
Post correlati
Nestlé, il presidente Paul Bulcke si dimette in seguito allo scandalo dell’ex Ceo Laurent Freixe
17 Settembre 2025 - 10:30
Gelato: l’Europa domina la produzione e l’export, la Thailandia entra nella top 10 mondiale
16 Settembre 2025 - 12:08