Due le novità presentate, in occasione di Cibus Tec, da Rocol. Azienda inglese specializzata nella produzione di lubrificanti per l’industria alimentare. Purol, il primo grasso alimentare certificato Nsf-H1 e 3H, ideato per garantire la massima sicurezza, superare gli audit e ottimizzare la produzione e il massimo risparmio; Foodlube, innovativa gamma di lubrificanti indicata per qualsiasi industria in cui sono richiesti prodotti con specifici requisiti igienici. In particolare, i lubrificanti Foodlube, 100% sintetici, sono dotati dei pluripremiati cappucci in materiale plastico Detex, rilevabili dai metal detector. A completamento dell’offerta, il pacchetto RocolCare comprende sopralluogo e valutazione in azienda per assicurare il corretto lubrificante a ogni specifica applicazione, formazione e istruzioni sul metodo di applicazione e supporto tecnico.
Rocol: lubrificanti per l’industria alimentare
Irene2014-11-03T16:30:36+02:003 Novembre 2014 - 16:25|Categorie: Tecnologie|Tag: Cibus Tec, Foodlube, lubrificanti per l’industria alimentare, Purol, Rocol, RocolCare|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34