Due le novità presentate, in occasione di Cibus Tec, da Rocol. Azienda inglese specializzata nella produzione di lubrificanti per l’industria alimentare. Purol, il primo grasso alimentare certificato Nsf-H1 e 3H, ideato per garantire la massima sicurezza, superare gli audit e ottimizzare la produzione e il massimo risparmio; Foodlube, innovativa gamma di lubrificanti indicata per qualsiasi industria in cui sono richiesti prodotti con specifici requisiti igienici. In particolare, i lubrificanti Foodlube, 100% sintetici, sono dotati dei pluripremiati cappucci in materiale plastico Detex, rilevabili dai metal detector. A completamento dell’offerta, il pacchetto RocolCare comprende sopralluogo e valutazione in azienda per assicurare il corretto lubrificante a ogni specifica applicazione, formazione e istruzioni sul metodo di applicazione e supporto tecnico.
Rocol: lubrificanti per l’industria alimentare
Irene2014-11-03T16:30:36+02:003 Novembre 2014 - 16:25|Categorie: Tecnologie|Tag: Cibus Tec, Foodlube, lubrificanti per l’industria alimentare, Purol, Rocol, RocolCare|
Post correlati
Ibie 2025: in scena a Las Vegas la fiera delle tecnologie per il bakery & confectionery
13 Settembre 2025 - 15:28
Acqua Mood lancia la nuova lattina Eco by Mood da 500 ml con tappo richiudibile
10 Settembre 2025 - 16:50
Omnia Technologies: ricavi verso i 760 milioni in seguito a tre nuove acquisizioni
10 Settembre 2025 - 10:14
Tecnosistem: il Ceo e presidente Massimo Merennoni acquisisce la totale proprietà della società
9 Settembre 2025 - 17:08