Milano – “L’incontro sulla vertenza che riguarda le lavoratrici e i lavoratori della logistica in appalto per Esselunga si è chiuso senza alcun esito positivo”. È la comunicazione diffusa ieri sera dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, dopo quattro ore di confronto in Prefettura a Milano per cercare una mediazione in merito alla situazione degli autisti delle aziende in appalto Brivio & Viganò Logistics, Cap delivery e Deliverit che da giorni protestano per le cattive condizioni di lavoro (leggi qui).
“Ringraziamo le istituzioni per la disponibilità e per aver riconosciuto la piena legittimità delle rivendicazioni dei driver, e la totale mancanza di contenuti da parte delle aziende presenti al tavolo” scrive il sindacato in una nota diffusa da Ansa. “Le nostre proposte sono state giudicate di buonsenso, concrete e per nulla estreme o fuori dalla normativa contrattuale, eppure le aziende hanno mantenuto una posizione di chiusura assoluta, senza offrire alcuna disponibilità”. Il sindacato annuncia che la mobilitazione continuerà fino a quando non arriveranno risposte vere.
LEGGI ANCHE:
Gli autisti protestano per le cattive condizioni di lavoro
L’insegna lamenta “gravi disservizi ai clienti” e valuta la cassa integrazione per 750 addetti
Filt Cgil: “L’insegna nega le sue responsabilità”