Neckarsulm (Germania) – Secondo quanto riportato da Handelsblatt, quotidiano finanziario di Düsseldorf, una ricerca realizzata dalla Landesbank Baden-Württemberg su aziende tedesche di medie dimensioni ha dimostrato che la pressione sulla digitalizzazione è aumentata in maniera esponenziale durante l’emergenza da Covid-19. Nello specifico, soprattutto a causa del forzato smart working, sembra che mentre prima molti ritardavano il passaggio al cloud, ora sono in tanti a voler ripensare la struttura It del proprio business. È in quest’ottica che il gruppo Schwartz, proprietario delle catene retail Lidl e Kaufland, ha lanciato la propria piattaforma cloud, chiamata Stackit, con l’intenzione di trasformare completamente l’It per essere pronto per nuovi modelli di business, fornendola poi ad altre aziende tedesche. I servizi proposti (al momento ancora in beta) spaziano dalle macchine virtuali a storage e database gestiti, dai framework di sviluppo al load balancing.
Stackit, anche Lidl punta sul cloud
Post correlati
Uk / Amazon chiude i 19 supermercati Fresh. Cinque verranno convertiti in Whole Foods
24 Settembre 2025 - 17:03
illycaffè e Migros portano in Italia CoffeeB: il caffè monodose senza capsule
24 Settembre 2025 - 11:42
Pam Panorama al fianco di Fondazione Veronesi: l’acquisto di frutti di bosco a sostegno della ricerca
23 Settembre 2025 - 10:47