Neckarsulm (Germania) – Secondo quanto riportato da Handelsblatt, quotidiano finanziario di Düsseldorf, una ricerca realizzata dalla Landesbank Baden-Württemberg su aziende tedesche di medie dimensioni ha dimostrato che la pressione sulla digitalizzazione è aumentata in maniera esponenziale durante l’emergenza da Covid-19. Nello specifico, soprattutto a causa del forzato smart working, sembra che mentre prima molti ritardavano il passaggio al cloud, ora sono in tanti a voler ripensare la struttura It del proprio business. È in quest’ottica che il gruppo Schwartz, proprietario delle catene retail Lidl e Kaufland, ha lanciato la propria piattaforma cloud, chiamata Stackit, con l’intenzione di trasformare completamente l’It per essere pronto per nuovi modelli di business, fornendola poi ad altre aziende tedesche. I servizi proposti (al momento ancora in beta) spaziano dalle macchine virtuali a storage e database gestiti, dai framework di sviluppo al load balancing.
Stackit, anche Lidl punta sul cloud
Post correlati
Gecos (holding supermercati Pam) ha registrato 3,39 miliardi di ricavi nel 2024
18 Luglio 2025 - 11:47
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Giappone / Burger King lancia un panino da 1.876 calorie dedicato ai lottatori di sumo
17 Luglio 2025 - 16:06