Milano – Centromarca, associazione italiana dell’industria di marca, interviene nel dibattito sulle chiusure nei giorni festivi, sottolineando che “l’ipotesi va contro i principi del libero mercato”. Inoltre, siamo in un contesto in cui “le vendite online permettono di fare acquisti 24 ore su 24 e sette giorni su sette”, perciò “è antistorico vietare le aperture: queste scelte di retroguardia non favoriscono la crescita del Paese e sviliscono l’impegno delle imprese a favore della libertà di scelta dei cittadini”. “In gioco”, prosegue la nota diffusa dall’associazione, “ci sono 40mila posti di lavoro, in un contesto occupazionale complessivo già di per sè critico. Anche l’ipotesi di aperture selettive con calendari decisi da enti locali (comuni, regioni…) è da guardare con preoccupazione: si verrebbero a creare tante ‘Italie’ del commercio, tante regole diverse nella stessa nazione. Quale investitore entrerebbe in un contesto così caotico?”
Stop alle aperture domenicali. Centromarca: “Una scelta di retroguardia”
federico2018-09-12T14:45:16+02:0012 Settembre 2018 - 16:15|Categorie: Retail|Tag: Centromarca, Stop aperture domenicali|
Post correlati
Lidl rinnova la partnership con Uefa Europa League e Conference League per la stagione 2025-26
12 Settembre 2025 - 14:23
Qualcosa sta cambiando: l’industria del largo consumo si integra nel retail?
12 Settembre 2025 - 12:35
Coop si impegna con Medici senza frontiere a favore delle popolazioni di Gaza (e non solo quelle)
12 Settembre 2025 - 10:09