Turate (Co) – Non si sblocca la crisi dei supermercati SuperDì-IperDì. Il futuro dei dipendenti e dei punti vendita, chiusi dal 20 settembre, resta incerto dopo l’incontro al ministero dello Sviluppo economico del 3 ottobre. Stando a quanto riportano fonti sindacali, un terzo degli 800 lavoratori sarà in esubero e i pagamenti degli stipendi sono fermi a luglio, di cui è stato erogato solo il 40%. Per i punti vendita gestiti da Nuova Distribuzione (tramite Gca General Market) ci sarebbero diverse ipotesi: 12 saranno acquisiti da altri player di settore nei prossimi giorni e altri sono oggetto di trattative. I supermercati destinati alla chiusura, invece, sarebbero sei: via Maffucci e via Ornato a Milano, Gessate (Mi), Gallarate (Va), Oleggio (No), e Antegnate (Bg). Prossimo appuntamento il 19 ottobre al Mise.
SuperDì-IperDì: cessioni ed esuberi in vista
Post correlati
Resca (Confimprese): “Previste sette aperture di centri commerciali entro il 2028”
24 Ottobre 2025 - 11:27
Uk / Al via ‘Morrisons Now’, il servizio di consegna entro un’ora dall’ordine
24 Ottobre 2025 - 09:02
Roig (Mercadona): “Il futuro? Sempre più ready-to-eat. Le cucine potrebbero scomparire”
23 Ottobre 2025 - 12:29