Lavezzola (Ra) – È il capoluogo lombardo a ospitare la sesta locanda ‘Ca’ Pelletti’, progetto di ristorazione del brand Surgital. A 10 anni dalla prima apertura, il locale milanese si aggiunge quindi ai due presenti a Bologna e a quelli di Padova, Orio Center (Bergamo) e Firenze.
Un luogo che fa della convivialità romagnola la sua bandiera, con la formula ‘no stop’ dalla colazione alla cena, come avveniva nella Ca’ romagnola a cui il format si ispira. Ca’ Pelletti Milano, fa sapere l’azienda, oltre a voler essere punto di riferimento per la zona Famagosta/Barona rappresenta un nuovo tassello del piano di sviluppo che prevede di inaugurare 10 punti vendita entro la fine del 2025.
“Ca’ Pelletti guarda al futuro con fiducia inserendosi perfettamente nel progetto di riqualificazione urbana dell’intera area di Milano Sud, che diventerà nei prossimi anni la porta d’accesso alla città” spiega Elena Bacchini, direttrice marketing Surgital e amministratrice unica Ca’ Pelletti Retail. “Questa nuova apertura rappresenta inoltre la prima locanda a presentarsi alla clientela con un visual rinnovato e distintivo, in grado di arricchire in modo incisivo l’esperienza di consumo e comunicare i valori che rappresentano il brand: tradizione, qualità, accoglienza e inclusione”.
Aperta dal 27 maggio, la locanda milanese ospita fino a 130 coperti tra gli spazi interni e il dehor esterno. Dal 13 maggio la zona è interessata da una campagna di comunicazione outdoor, in particolare con la domination dell’intera fermata metro Famagosta.