• Furti

Uk / La catena Iceland promette una sterlina a chi segnala un taccheggiatore

2025-08-21T09:36:40+02:0021 Agosto 2025 - 09:36|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Londra – Iceland, la catena britannica di supermercati dedicati ai surgelati, darà un premio di una sterlina ai clienti che segnalano un taccheggiatore. Si tratta dell’ennesima iniziativa volta a contrastare il crescente fenomeno dei furti nei negozi.

Con un appello ai clienti, l’insegna chiede ai clienti che vedono un sospetto taccheggiatore di segnalarlo al dipendente più vicino presente in store. Quest’ultimo verificherà l’incidente e aggiungerà immediatamente la ricompensa di una sterlina alla carta fedeltà del cliente. Secondo il presidente Richard Walker, i furti costano al rivenditore 20 milioni di sterline (23 milioni di euro) all’anno. Quel denaro sarebbe meglio spenderlo per assumere più personale o abbassare i prezzi, ha affermato.

“Alcuni lo considerano un reato senza vittime, ma non è così”, ha dichiarato Walker a Channel Five News. “Impedisce la riduzione dei prezzi perché è un costo per l’azienda, è un costo per le ore che paghiamo ai nostri colleghi, oltre che essere ovviamente una forma di intimidazione e violenza”. “Vorremmo che i nostri clienti ci aiutassero ad abbassare ancora di più i prezzi segnalando i taccheggiatori”, ha aggiunto.

Ad aprile, i dati ufficiali hanno rivelato che il numero di episodi di taccheggio registrati dalla polizia in Inghilterra e Galles è salito al livello più alto mai registrato, con oltre mezzo milione di reati nel 2024. I rivenditori ritengono che si tratti di una stima grossolanamente sottostimata, poiché equivarrebbe a soli due episodi all’anno per negozio. Il British Retail Consortium riporta un aumento del 20% rispetto all’anno scorso, affermando che i danni causati dai furti nei negozi ammontano già a 2,2 miliardi di sterline (2,5 miliardi di euro). I rivenditori stanno cercando soluzioni creative, tra cui, ad esempio, telecamere intelligenti come mezzo di controllo alle casse self-service.

Torna in cima