Rotterdam (Paesi Bassi) – 13,3 miliardi di euro. A tanto ammonta, nel terzo trimestre 2019, il fatturato della multinazionale anglo-olandese Unilever, che in una nota ha annunciato un incremento del business, anno su anno, del 5,8%. Un trend ottenuto soprattutto grazie a effetti di cambio favorevoli e a nuove acquisizioni. Il colosso dell’agroalimentare e dei cosmetici, proprietario di circa 400 brand, conferma le sue previsioni per l’intero esercizio. Le vendite nel terzo trimestre sono aumentate del 2,9%, con un incremento dei volumi (1,4%) e dei prezzi (1,5%). “Abbiamo mantenuto il nostro slancio durante il trimestre, con un buon equilibrio tra volumi e prezzi. I mercati emergenti e il ramo ‘Prodotti per la pulizia della casa’ sono stati i principali motori della crescita”, ha affermato Alan Jope, Ceo del gruppo, nel comunicato. Il gruppo prevede un incremento delle vendite a perimetro comparabile compreso tra il 3% e il 5%, un miglioramento del margine operativo e significativi flussi di cassa per l’intero 2019. Oltre all’impegno di dimezzare gli imballaggi in plastica entro il 2025, Unilever investe in acquisizioni, come quella – a fine 2018 – dell’olandese De Vegetarische Slager (il macellaio vegetariano).
Unilever: nel terzo trimestre fatturato a +5,8%
Post correlati
L’agroalimentare coreano cresce in Europa (+30%). Italia tra i mercati principali
22 Maggio 2025 - 15:31
Retail, il futuro è omnicanale e personalizzato. Il business talk di Rcs Academy
22 Maggio 2025 - 11:16