Soave (Vr) – Il format Vulcania, ideato cinque anni fa dal Consorzio del Soave, è diventato Vulcanic Wines. Un nuovo marchio collettivo – al quale recentemente hanno aderito anche il Consorzio di tutela vini di Orvieto e l’Enoteca provinciale Tuscia – che raccoglie undici consorzi, cento cantine da tutta Italia con l’obiettivo di promuovere i vini legati a territori di origine vulcanica. La nuova veste e il nuovo nome mirano a una migliore comunicazione e soprattutto a una dimensione più internazionale del progetto. Diversi sono stati gli appuntamenti organizzati: Miami, New York, Londra, Düsseldorf, Pitigliano e Lipari. L’ultima iniziativa itinerante si è tenuta a inizio luglio tra Montefiascone (Vt), Pitigliano (Gr) e Orvieto (Tr). Tutte tappe che hanno previsto momenti di approfondimento scientifico sui vini da terreno vulcanico, conferenze e banchi d’assaggio con i vini di tutte le denominazioni aderenti all’Associazione.
Volcanic Wines: il nuovo marchio collettivo dei vini vulcanici
Irene2014-07-14T13:36:55+02:0014 Luglio 2014 - 13:36|Categorie: Vini|Tag: Consorzio del Soave, vini, vino, vulcania, Vulcanic Wines|
Post correlati
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48