Roma – Sace e Banco de Chile hanno firmato un accordo destinato a espandere le opportunità d’interscambio e investimento fra l’Italia e il paese latino americano. “Il Cile si conferma uno dei mercati a maggior potenziale per molte filiere in cui il made in Italy ha maturato competenze straordinarie”, ha affermato l’Ad di Sace, Alessandro Castellano. Nel 2014 l’export italiano nel Paese si attestava a 869 milioni di euro, in aumento tendenziale del 18% nei primi sei mesi del 2015. Il principale settore è quello della meccanica strumentale (44,7% del totale), in cui le imprese italiane trovano maggiori opportunità e ampi margini di sviluppo data la carente produzione locale. In particolare, l’Italia esporta macchine automatiche per la dosatura, la confezione e per l’imballaggio, per l’agricoltura e per l’industria food & beverage.
Accordo Italia-Cile per nuove opportunità d’interscambio e investimento
Irene2015-10-27T14:27:57+02:0027 Ottobre 2015 - 12:29|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: Alessandro Castellano, Banco de Chile, confezionamento, dosatura, imballaggio, meccanica strumentale, sace|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43