Nuoro – Il Consorzio dell’Agnello di Sardegna Igp denuncia i numerosi casi di contraffazione di prodotto, di etichette ‘ingannevoli’ o errate. Gli ultimi casi segnalati dal Consorzio stesso, ad esempio, riguardano etichette che riportano la dicitura ‘Igp Agnello di Sardegna’ di origine ‘Regno Unito’, oppure la dicitura ‘Agnello sardo Igp latte’ ma con un lotto e una tracciabilità di una ‘pancia bovina’ di origine francese. A fronte di questi casi, il Consorzio ricorda il proprio impegno nella difesa della denominazione garantendo la tracciabilità delle sue produzioni, anche attraverso un sistema informatizzato che regola l’emissione di ogni singola etichetta. Fa sapere, inoltre, che gli agenti sono costantemente sul campo al fine di monitorare e vigilare sul prodotto e che ogni segnalazione sarà tempestivamente valutata.
Agnello di Sardegna Igp: il Consorzio denuncia numerosi casi di contraffazione
Margherita Luisetto2019-01-15T09:58:54+02:0015 Gennaio 2019 - 10:00|Categorie: Carni|Tag: Consorzio Agnello Igp di Sardegna|
Post correlati
Battaglia (Assica): “L’accordo Ue-Mercosur apre nuove opportunità commerciali”
23 Ottobre 2025 - 14:11
Paesi Bassi / Attivista di Animal Equality aggredita davanti alla sede di Ahold Delhaize
23 Ottobre 2025 - 10:27
Bergesio (Lega): “Agire contro i dazi antidumping cinesi applicati ai prodotti suinicoli”
21 Ottobre 2025 - 08:33
Emissioni di gas serra negli allevamenti: il metano resta la sfida principale
17 Ottobre 2025 - 10:04