Milano – L’insegna della Gdo tedesca presenta la sua nuova strategia per la riduzione e il riutilizzo dei rifiuti da imballaggio, denominata: ‘Aldi, Missione im-ballo! Ridurre. Riutilizzare. Riciclare’. Il piano vede il brand impegnato in una serie di iniziative che coinvolgono anche fornitori, produttori e lo stesso cliente finale, per ridurre i materiali di imballaggio, riutilizzare tutti i tipi di pack e massimizzare la riciclabilità di ogni materiale, nel rispetto degli obiettivi 2030 del pacchetto di misure sull’economia circolare adottato dalla Commissione Ue. Tre le direttrici su cui si articola il progetto. Obiettivo 1, entro il 31 dicembre 2025 il peso totale degli imballaggi di articoli a Mdd dovrà essere ridotto, rispetto al 2018, del 25% in relazione al fatturato. Obiettivo 2, entro il 2022 riciclabilità verificata per tutte le tipologie di pack in private label. Obiettivo 3, entro il 31 dicembre 2019 Aldi sostituirà tutti i prodotti in plastica usa e getta con soluzioni più sostenibili.
Aldi lancia il progetto ‘Missione im-ballo’
federica2018-10-29T16:05:16+01:0029 Ottobre 2018 - 16:05|Categorie: Tecnologie|Tag: aldi, Missione Im-ballo, packaging|
Post correlati
Packaging flessibile: entro il 2030 il mercato varrà 370 miliardi di dollari
4 Novembre 2025 - 16:39
Carrefour Italia: accordo con Tesisquare per migliorare la tracciabilità degli asset logistici
3 Novembre 2025 - 11:33
Più caro il contributo ambientale per gli imballaggi in bioplastica compostabile
30 Ottobre 2025 - 16:47