Villanova di Castenaso (Bo) – L’associazione di produttori Apo Conerpo ha stanziato 16 milioni di euro per supportare i propri soci colpiti da eventi climatici avversi, insetti alieni o fitopatie. I fondi sono disponibili a condizioni agevolate fino a un massimo di 3mila euro all’ettaro e un tetto di 100mila euro per ogni azienda da utilizzare per l’acquisto di mezzi tecnici. “Cimice asiatica, moria del pero, maculatura bruna, eventi meteorologici straordinari: per la frutticoltura il 2019 è stato un anno tremendo”, commentano Davide Vernocchi e Roberto Cera, rispettivamente presidente e vicepresidente di Apo Conerpo. “I danni per le sole pere e pesche superano i 350 milioni di euro, mentre per mele e kiwi si stanno ancora quantificando i risultati della campagna: in attesa che le risorse promesse dal ministro Bellanova diventino disponibili e che l’Europa valuti le altre richieste effettuate, come Apo Conerpo abbiamo deciso di mettere in campo uno strumento ulteriore a sostegno dei nostri soci maggiormente colpiti in questa annata difficile, e immediatamente disponibile”. Oggi l’organizzazione raccoglie 6mila soci (la maggio parte in Emilia Romagna), riuniti in 51 cooperative.
Apo Conerpo stanzia 16 milioni di euro per gli agricoltori
Post correlati
Frullà lancia la prima linea con mix esclusivi di tre frutti in doppia vaschetta
3 Luglio 2025 - 11:44
Usa / Del Monte Foods avvia la procedura di bancarotta e punta alla cessione degli asset
2 Luglio 2025 - 15:46