Roma – Dal primo gennaio 2011 sarà possibile emettere fatture con il registratore di cassa. Si tratta di una delle novità presenti nella direttiva 2010/45/Ue. Sarà comunque obbligatorio indicare il numero identificativo fiscale del destinatario (partita iva o codice fiscale). Nuove disposizioni anche per quanto riguarda la fattura elettronica, nozione che verrà estesa alle fatture emesse e ricevute in qualsiasi formato elettronico. La principale è che l’autenticità e l’integrità di questa fattura saranno garantite mediante sistemi di controllo di gestione che assicurino un legame tra la fattura e l’operazione e non più solo tramite la firma elettronica qualificata o digitale. (PF)
Dal 2013 fatture con il registratore di cassa
RepartoGrafico2012-08-22T09:40:52+02:0022 Agosto 2012 - 09:38|Categorie: Mercato|Tag: fattura, registratore di cassa|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40