Desio (Mb) – Progettare il sistema di cablaggio e le connessioni di una linea per la produzione a ciclo continuo di biscotti attiva 24h/7, in grado di garantire una produzione pari a 4mila kg/h, per Polin E C., tra le maggiori realtà industriali italiane nella progettazione di forni e macchine per pane, pasticceria e biscotti. Era questo l’obiettivo di Lapp, specialista nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di cablaggio e collegamento, e di Automation System, azienda di software e hardware per l’automazione industriale. Nello specifico, le due realtà hanno progettato insieme il sistema di cablaggio e le connessioni della linea composta da tre sezioni: 60 m di formatura, 104 m di forno di cottura e 150 m di sistema di raffreddamento. “La collaborazione sinergica dei nostri esperti con la committenza e i nostri partner è alla base del modello organizzativo di Lapp,” commenta Marco Artoli, product manager. “La ricerca di una qualità superiore è quello che ha unito Polin, Automation System e Lapp all’interno di questo sfidante progetto”.
Food technologies: collaborazione di successo tra Lapp, Polin e Automation System
federica2019-11-08T10:26:45+02:008 Novembre 2019 - 10:26|Categorie: Tecnologie|Tag: Automation System, Lapp, Poli|
Post correlati
Ibie 2025: in scena a Las Vegas la fiera delle tecnologie per il bakery & confectionery
13 Settembre 2025 - 15:28
Acqua Mood lancia la nuova lattina Eco by Mood da 500 ml con tappo richiudibile
10 Settembre 2025 - 16:50
Omnia Technologies: ricavi verso i 760 milioni in seguito a tre nuove acquisizioni
10 Settembre 2025 - 10:14
Tecnosistem: il Ceo e presidente Massimo Merennoni acquisisce la totale proprietà della società
9 Settembre 2025 - 17:08