Tokyo (Giappone) – Segnala l’agenzia Ice di Tolyo che, dopo due rinvii, il governo Abe ha confermato che il 1° ottobre 2019 l’imposta sui consumi passerà dall’8 al 10%. Con le imprese giapponesi che esprimono preoccupazione per le complessità legate all’introduzione di alcune misure in favore dei consumatori. Per contenere l’impatto negativo sulla spesa delle famiglie, infatti, su generi alimentari, bevande e giornali il governo manterrà l’imposta all’8%. Un’agevolazione che, tuttavia, non sarà applicata ad alcolici o al cibo servito nei ristoranti. Di conseguenza, i negozi che vendono sia gli articoli soggetti ad imposta normale sia quelli che beneficiano della riduzione, avranno bisogno di registratori di cassa in grado di gestire entrambe. E c’è anche la possibilità che venga applicata una percentuale d’imposta differente allo stesso prodotto, a seconda della situazione: per le referenze alimentari, sarà dell’8% se destinate all’asporto e del 10% se consumate sul posto, in quei punti vendita che propongono anche un’area ristorazione.
Giappone: dal 1° ottobre 2019, imposta sui consumi dall’8 al 10%
RepartoGrafico2018-10-03T10:54:08+02:003 Ottobre 2018 - 16:00|Categorie: Mercato|Tag: alcolici, alimentari, governo Abe, Ice Tolyo, imposta sui consumi|
Post correlati
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Regione Lombardia: finanziamento di 3,7 milioni di euro per la promozione di Dop-Igp
17 Luglio 2025 - 12:19