Rimini – Si svolgerà a Rimini, dal 2 al 6 maggio 2020, la IX edizione del Simposio internazionale sulla fragola, organizzato dall’Università Politecnica delle Marche e dal Consiglio per la ricerca e l’analisi dell’economia agraria (Crea). Dopo l’edizione 2016, che si è tenuta in Quebec, l’International Strawberry Symposium (Iss) 2020 punta a colmare il divario tra mondo della ricerca e dell’industria. Prima dell’inizio del convegno, ma anche a termine dello stesso, sono state inoltre organizzate visite presso alcuni importanti produttori di fragole. Vedi Coop Sole, Vivai Mazzoni, Salvi Vivai, Planitalia, Nova Siri Genetics, Apofruit Italia, Alsia, Astra Innovazione, Civ, Vivai Mazzoni, Salvi Vivai e Cooperativa Sant’Orsola. A livello internazionale, la Cina è il maggior produttore di fragole con una quota di circa il 40% per oltre 3,1 milioni di tonnellate, seguita da Stati Uniti (circa 1,4 milioni) e Messico (circa 460mila). Nei Paesi Ue, guida la classifica la Spagna (poco meno di 300mila tonnellate), cui si affiancano Polonia e Germania (fonte: Cso Servizi e Fao).
International Strawberry Symposium: a Rimini la IX edizione (2-6 maggio 2020)
federica2019-10-28T09:16:41+01:0028 Ottobre 2019 - 08:30|Categorie: Ortofrutta|Tag: fragole, International Strawberry Symposium|
Post correlati
Applepairing: le mele della Val Venosta incontrano i prodotti regionali più iconici
5 Novembre 2025 - 13:02
Naturitalia investe sui prodotti di IV gamma con una linea ortofrutta pensata per l’Horeca
5 Novembre 2025 - 12:37
Conserve Italia: liquidazioni record da oltre 106 milioni ai soci produttori
3 Novembre 2025 - 11:05