Battle Creek (Usa) – Nella nuova struttura organizzativa annunciata da Kellogg per l’Europa, l’Italia diventa un mercato autonomo. E acquista maggiore peso grazie a due nomine: Giuseppe Riccardi diventa responsabile dello sviluppo e della gestione del business italiano, mentre Donato Cangelli assume il ruolo di direttore marketing Europa (Italia, Spagna, Portogallo, Germania, Austria, Francia, Benelux). In una nota, l’azienda comunica che “punta a dare ulteriore spinta al trend positivo che il business sta vivendo in Europa, dove ha registrato una crescita costante per sette trimestri consecutivi. Per essere più competitivi, da una struttura di cluster, si passa a una maggiore autonomia e focalizzazione sui singoli Paesi”. Giuseppe Riccardi ha dichiarato: “Stiamo investendo significativamente sull’innovazione di prodotto, così come sull’area delle ricerche e sulla logistica per offrire un livello di servizio sempre più elevato a clienti e consumatori. Ma ciò su cui abbiamo sempre investito, e dove continueremo a focalizzarci con ancora maggiore impegno, sono le nostre persone, vero motore di questa azienda”. In Italia, Kellogg detiene più del 43% di quota nel mercato cereali, il 37% del settore barrette a base di cereali, oltre l’11% del segmento patatine, grazie al brand Pringles.
Kellogg: nuova struttura in Europa e più autonomia all’Italia
Post correlati
Biraghi amplia la linea Bi-Snack con tre novità in collaborazione con Panealba, Life e Delser
12 Novembre 2025 - 08:48
Tonitto 1939: nel 2026, un piano di investimenti da oltre tre milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:31
Fiasconaro presenta il Cioccopanettone all’arancia di Sicilia in collaborazione con Dolce&Gabbana
11 Novembre 2025 - 08:50