Goito (Mn) – Latteria San Pietro ha preso parte all’evento ‘Sapori ad alta quota’ al rifugio Scotoni in Alta Val Badia. Per l’occasione, il caseificio specializzato nella produzione di Grana Padano e l’acqua Ega Scotoni si sono incontrate per un’iniziativa all’insegna della sostenibilità ambientale, del benessere animale e dell’amore per il territorio, valori che accomunano le due aziende. Dal sodalizio tra Latteria San Pietro e Ega Scotoni prende il via il progetto di di stagionatura sulle montagne dolomitiche del Grana Padano selezione da fieno oltre 30 mesi, da cui nascerà una selezione chiamata ‘Riserva del fondatore’. Contestualmente Ega Scotoni ha presentato al pubblico la nuova acqua che sgorga da una sorgente con temperatura costante a 2,5° tutto l’anno e che ha un pH alcalino 8,11.
Latteria San Pietro incontra acqua Ega Scotoni e inaugura un progetto di stagionatura del Grana Padano sulle Dolomiti
RepartoGrafico2020-10-01T12:45:43+02:001 Ottobre 2020 - 12:45|Categorie: Formaggi|Tag: dolomiti, ega scotoni, grana pdano dop, latteria san pietro|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56