Mantova – Superano le 6.500 tonnellate, con una crescita del 20% sul 2017, le vendite di melone mantovano Igp nella campagna 2018. Ottima anche la penetrazione sui punti vendita, con la presenza della Igp su 19 insegne commerciali della Gdo. “Nel 2018 abbiamo portato sul mercato maggiori quantità di melone Mantovano Igp, così come una qualità sempre più costante e in crescita. Nel 2019 siamo determinati a mantenere questo trend offrendo al mercato un prodotto dagli standard sempre più elevati”, commenta Mauro Aguzzi, presidente del Consorzio di tutela che attualmente conta oltre 30 soci, per una superficie di coltivazione potenziale destinata alla Igp che supera i 1.400 ettari. Il marchio Igp garantisce l’origine del melone nella provincia di Mantova e in alcune aree limitrofe delle province di Cremona, Modena, Bologna e Ferrara. Sono tre le tipologie ammesse nel disciplinare: melone retato con fetta, melone liscio, e il melone retato senza fetta.
Melone mantovano Igp: vendite a +20% nel 2018
federica2019-02-21T16:32:37+02:0021 Febbraio 2019 - 16:32|Categorie: Ortofrutta|Tag: melone mantovano Igp|
Post correlati
Pesca e Nettarina di Romagna Igp: la campagna 2025 si è chiusa con successo
16 Settembre 2025 - 13:05
Valfrutta racconta la tracciabilità della filiera 100% italiana in una nuova campagna stampa
11 Settembre 2025 - 09:40
Arpor (Gruppo Orogel) inaugura a Policoro il più grande magazzino frigorifero del Sud Italia
4 Settembre 2025 - 11:02
Ortofrutta: in Italia ripartono i consumi, +4% a volume e +8% a valore. L’analisi di Cso Italy
3 Settembre 2025 - 10:22