Roma – Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali fa sapere in una nota che “sono in corso le procedure per il pagamento di 34 milioni di euro di aiuti straordinari a favore degli allevatori delle aree colpite dal sisma. Le risorse sono state stanziate dallo Stato, dall’Unione europea e dalle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo, e prevedono premi per ogni animale posseduto dalle aziende prima del terremoto pari a 400 euro a capo bovino, 60 euro per ovini e caprini, 20 euro per i suini. Al settore equino sono invece destinati due milioni di euro”. Gli aiuti vengono erogati da Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) attraverso una procedura semplificata, azzerando la burocrazia. La domanda presentata per gli aiuti, infatti, è precompilata e l’allevatore deve solo verificare la corrispondenza del numero dei capi (bovini e bufalini, ovini e caprini, oltre al comparto suinicolo) registrati e già integrati con i dati forniti dalla Anagrafe zootecnica – Banca dati nazionale.
Mipaaf: 34 milioni di euro a favore degli allevatori colpiti dal sisma
Post correlati
Oggi a Roma la presentazione di ‘Pane per Gaza’, progetto di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil
17 Settembre 2025 - 11:32
Nestlé, il presidente Paul Bulcke si dimette in seguito allo scandalo dell’ex Ceo Laurent Freixe
17 Settembre 2025 - 10:30