Bruxelles (Belgio) – La commissione Ambiente del Parlamento Ue ha rigettato la proposta di un nuovo regolamento europeo che avrebbe delegato ai singoli stati membri la possibilità di limitare o proibire l’uso di Ogm sul proprio territorio. Il testo, proposto dalla Commissione Ue, mostrava uno schema di principio analogo a quanto previsto per la coltivazione di sementi Ogm, ma è stato respinto per i dubbi emersi riguardo alla sua compatibilità con il mercato unico e con la normativa del Wto. Oltre alle perplessità per la corretta interpretazione del termine “utilizzo”. Il documento sarà ora oggetto di una votazione plenaria, fissata per il prossimo 28 ottobre.
Ogm: il Parlamento Ue dice no al divieto nazionale di utilizzo
RepartoGrafico2015-10-13T14:43:56+02:0013 Ottobre 2015 - 11:46|Categorie: Mercato|Tag: ogm, Parlamento Ue, Wto|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40