San Lazzaro di Savena (Bo) – Conserve Italia, il gruppo leader nella produzione di conserve ortofrutticole, ha siglato un accordo per la riduzione di anidride carbonica col ministero dell’Ambiente. La società sottoporrà all’analisi del ciclo di vita tre prodotti a largo consumo del suo marchio Valfrutta: polpa di pomodoro gran cubetti e fagioli borlotti di giornata, e nettare di pera.
Riduzioni di anidride carbonica per i prodotti Valfrutta
RepartoGrafico2013-06-19T12:00:12+02:0019 Giugno 2013 - 11:45|Categorie: Mercato|Tag: anidride carbonica, conserve italia, ministero dell'Ambiente, valfrutta|
Post correlati
Wiki software presenta un nuovo competence center per ottimizzare i flussi finanziari delle aziende
18 Settembre 2025 - 11:35
Giansanti (Confagricoltura): “La finanza è sempre più uno strumento strategico per il settore agricolo”
18 Settembre 2025 - 09:19