Bologna – Anticipati i contenuti della bozza di Comunicazione sulla nuova strategia per la biodiversità dell’Unione europea. Nella prima stesura del documento, che dovrebbe essere rilasciato a marzo, assume notevole importanza il biologico con l’obiettivo di raggiungere il 30% delle superfici coltivate con tale metodo, accompagnato da un deciso taglio – si parla del 50% – nell’uso dei pesticidi. Nel documento si fa inoltre riferimento alla necessità di compensazioni affinché gli agricoltori tolgano dalla produzione alcuni terreni e alla forte limitazione delle specie aliene invasive. Significativi, infine, gli investimenti dedicati a iniziative per il ripristino degli ecosistemi che si incrementerebbero di 20 miliardi di euro l’anno.
Strategia europea per la biodiversità punta al 30% di aree coltivate a biologico
RepartoGrafico2020-02-18T09:28:08+01:0018 Febbraio 2020 - 09:28|Categorie: Bio|Tag: biodiversità, strategia europea per la biodiversità, unione europea|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Mele bio / Vip: “Per il raccolto 2025, previsto +10% a volume e qualità eccellente”
24 Ottobre 2025 - 10:15
Alce Nero e Fairtrade Italia insieme per promuovere gli acquisti equo e solidali
14 Ottobre 2025 - 10:58