Verona – Si è chiusa ieri la 26esima edizione di Eurocarne, a cui hanno partecipato 170 espositori, oltre 6mila visitatori (per il 9% esteri) e delegazioni internazionali provenienti principalmente dai paesi di lingua tedesca, dall’area balcanica, Est Europa e Nord Africa. Buyer anche da Irlanda, Uk, Francia, Spagna, Argentina, Colombia e Australia. Ampio spazio anche a convegni ed eventi: più di 55 in quattro giorni. “Eurocarne torna nel 2017, per poi riprendere con la tradizionale cadenza triennale”, spiega Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere. “L’obiettivo resta il rafforzamento dei pilastri che hanno fondato il nuovo corso: centralità delle tecnologie industriali di lavorazione e conservazione, con l’allargamento al resto del comparto, dall’allevamento al banco di vendita, e una maggiore spinta sull’internazionalità della manifestazione. Senza dimenticare lo spazio riservato a degustazioni guidate, cooking show e convegnistica specializzata”.
170 espositori e 6mila visitatori alla 26esima edizione di Eurocarne
Irene2015-05-14T09:30:18+01:0014 Maggio 2015 - 09:30|Categorie: Fiere|Tag: eurocarne, filiera carne, Giovanni Mantovani, veronafiere|
Post correlati
Conci (Fiera Milano): “Il futuro delle manifestazioni sarà ibrido, non solo b2b”
17 Novembre 2025 - 11:39
Fiera Milano: nei primi nove mesi crescono ricavi consolidati (+25,7%) e Ebitda (+14,7%)
13 Novembre 2025 - 16:39
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27
Sigep World: i trend dell’edizione 2026. Al centro gelato, bar e mondo della pizza
10 Novembre 2025 - 12:40