Colonia (Germania) – Un fatturato pari a 321,2 milioni di euro, con un utile di 36,7 milioni. Il 2015 di Koelnmesse è stato un anno da record, grazie alla consistente crescita della attività fieristica legata sia a rassegne proprie, sia a quelle ospitate. Alle 76 fiere andate in scena nel 2015 hanno partecipato oltre 42.600 espositori da 123 Paesi, che hanno potuto incontrare più di 2,2 milioni di visitatori da 205 nazioni. Nel 2015 Koelnmesse ha avuto modo di ribadire ancora una volta la propria “global competence in food”, forte di 19 saloni dedicati all’alimentazione e alle tecnologie alimentari. Anche la filiale italiana, da quando è stata costituita, una quindicina di anni fa, registra tutti gli indicatori in crescita. “Il nostro compito è di accompagnare le aziende italiane”, sottolinea Thomas Rosolia, Ad di Koelnmesse Italia, “offrendo loro servizi di qualità ma anche nuove idee, nuove iniziative, nuovi stimoli. Non a caso abbiamo recentemente presentato la newco Koeln Parma Exhibitions, che sarà protagonista delle attività legate alla filiera delle tecnologie alimentari, Cibus Tec di Parma in primis”.
Un 2015 da record per Koelnmesse
RepartoGrafico2016-08-08T12:16:27+02:008 Agosto 2016 - 11:31|Categorie: Fiere|Tag: koelnmesse, Koelnmesse Italia|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33
Despar: due riconoscimenti ai ‘Plma’s 2025 International Salute to Excellence Awards’
20 Maggio 2025 - 16:07
Fiere di Parma: nel 2024 crescono fatturato (47 milioni) ed Ebitda (12 milioni)
20 Maggio 2025 - 11:04