Rimini – Termina oggi la 38esima edizione di Sigep. La manifestazione, in scena a Rimini da sabato 21 gennaio, si conferma appuntamento internazionale di riferimento per gli operatori professionali nei settori gelateria, pasticceria artigianale, panificazione e caffè. In occasione del taglio del nastro Lorenzo Cagnoni, presidente di Italian Exhibition Group (società nata dall’integrazione fra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza), ha dichiarato: “Iniziamo il 2017 con una prima prova dall’esito quasi certo. Il Sigep è leader nel mondo per il settore dell’alimentare dolce fabbricato con le mani degli artigiani, e questa edizione promette di superare il record straordinario del 2016, con oltre 200mila presenze di visitatori professionali”. L’edizione 2017 ha visto 1.250 espositori distribuiti sull’intero quartiere fieristico, recentemente ampliato. Tra le novità: il gelato alcolico, al gusto di mozzarella di bufala o ai funghi porcini; la creme brulè vegana e un simulatore che, grazie a una maschera da indossare, riproduce tridimensionalmente il locale progettato.
Sigep verso il record di visitatori professionali
Post correlati
Conci (Fiera Milano): “Il futuro delle manifestazioni sarà ibrido, non solo b2b”
17 Novembre 2025 - 11:39
Fiera Milano: nei primi nove mesi crescono ricavi consolidati (+25,7%) e Ebitda (+14,7%)
13 Novembre 2025 - 16:39
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27