Milano – Col coronavirus e la quarantena, è venuta meno, almeno per un po’, la possibilità di recarsi alle cantine per visite e degustazioni. Per ovviare a questo grave inconveniente, la giornalista e blogger vinicola Francesca Negri ha ideato uno speciale progetto: si tratta di Vino-à-porter. L’idea di Francesca Negri è semplice: “Se gli operatori e gli appassionati del mondo del vino non possono andare in cantina, sono le cantine ad andare da loro”. Grazie all’accordo con la piattaforma Enosocial e Clicknbuy, Vino-à-porter digital tasting WL consentirà agli appassionati di acquistare alcuni speciali box #tastingathome, che saranno disponibili sui siti in una sezione appunto chiamata Vino-à-porter. I box #tastingathome, contenenti tre bottiglie, consentiranno a chi li acquisterà di poter accedere a una “private room” in cui sarà possibile guardare un video-tutorial di degustazione dei vini ordinati, realizzato da Vino-à-porter insieme al produttore. Per i produttori si tratterà anche di una nuova opportunità per attivare con estrema facilità un canale di vendita online dei propri vini.
Diretta Coronavirus/Le visite in cantina si spostano online grazie a Vino-à-porter ed Enosocial
RepartoGrafico2020-04-01T16:48:58+02:001 Aprile 2020 - 16:48|Categorie: Vini|Tag: clicknbuy, coronavirus, enosocial, francesca negri, tastingathome, vinoaporter|
Post correlati
Produttori di Manduria: “Vendemmia a +40% sul 2024, con uve sane e di qualità eccellente”
5 Settembre 2025 - 12:04
Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”
4 Settembre 2025 - 18:09
Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”
3 Settembre 2025 - 15:43