Cles (Tn) – Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, Melinda non ha mai arrestato l’attività. Il Consorzio infatti ha attivato in tempi record tutti i sistemi, i dispositivi e i parametri di sicurezza per tutelare la salute dei propri dipendenti, soci e collaboratori e garantire così la puntualità della fornitura di mele a tutti i clienti, su tutto il territorio nazionale. La riorganizzazione interna ha previsto, ove possibile, l’impiego del telelavoro, inibendo l’ingresso alla sede del Consorzio e alle Cooperative da parte di fornitori, consulenti, trasportatori o altro personale esterno. Nelle sale di produzione i lavoratori sono sempre dotati di mascherine e guanti e accedono agli stabilimenti in più turni, sulla linea di confezionamento sono state posizionate delle barriere mobili che separano fisicamente gli operatori. Installati anche i termoscanner e attivata una copertura assicurativa straordinaria a favore di tutti i dipendenti Apot, Melinda e La Trentina. Il centro visitatori MondoMelinda è stato riaperto solo la scorsa settimana, seguendo tutte le norme di sicurezza previste per i punti vendita alimentari. Non sono ancora consentite le visite guidate nel centro di lavorazione e l’esperienza immersiva nel Golden Theatre.
Diretta Coronavirus/I provvedimenti di Melinda per garantire le forniture
Irene2020-05-12T09:48:11+01:0012 Maggio 2020 - 09:43|Categorie: Ortofrutta|Tag: coronavirus, mela, mele, Melinda, sicurezza|
Post correlati
Orogel ottiene un finanziamento da 49,5 milioni per potenziare la filiera ortofrutticola
26 Novembre 2025 - 10:22
Mela Val Venosta attiva un progetto multicanale di brand awareness in Veneto
25 Novembre 2025 - 08:53
Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio
19 Novembre 2025 - 10:32
Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere
18 Novembre 2025 - 09:30
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35