Roma – 31 milioni di adulti italiani consumano volentieri snack e merendine due volte a settimana. A sostenerlo è un’indagine Doxa sui consumi del prodotto alimentare. Dall’analisi di mercato è infatti emerso che il 66% degli italiani acquista le merendine non solo per i propri figli, ma per tutta la famiglia. Questo è reso possibile anche grazie al miglioramento nutrizionale avvenuto negli ultimi anni. Le aziende dolciarie di Unione italiana food fanno sapere che rispetto a 10 anni fa contengono il 30% in meno di zuccheri, il 20% in meno dei grassi saturi e il 21% in meno di calorie. Etichette più chiare, porzioni piccole e equilibrate, poi, giocano un ruolo fondamentale. Secondo lo studio la merendina si colloca nella ‘top five’ degli alimenti che i genitori danno ai loro figli, preceduta da frutta (51%), yogurt (42%), snack salati (28%) e panini (24%).
Osservatorio Doxa: 31 mln di adulti consumano merendine
Post correlati
Magnum-Ben & Jerry’s, scontro ai vertici: il presidente del consiglio sotto esame
6 Novembre 2025 - 15:52
Ar.pa Lieviti: nei primi nove mesi 2025 ricavi a 4,4 milioni di euro (+ 12%)
6 Novembre 2025 - 11:35
Loacker punta sulla filiera corta del grano: partnership strategica con il mulino Rieper
6 Novembre 2025 - 10:57
Tornano ‘i Cioccolatini della Ricerca’ di Fondazione Airc per sostenere la ricerca sul cancro
4 Novembre 2025 - 11:35