Reggio Emilia – I tre Consorzi di tutela del lambrusco annunciano la fusione dopo il parere favorevole dei consigli di amministrazione. A partire dal prossimo anno nascerà quindi un unico soggetto: ‘Il Consorzio Tutela Lambrusco’, che riunirà il Consorzio di Tutela del Lambrusco di Modena, il Consorzio per la Tutela e la Promozione dei Vini Dop Reggiano e Colli di Scandiano e di Canossa e il Consorzio di Tutela Vini del Reno Doc. “Si tratta di un soggetto”, spiega l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi, “che rappresenterà più di un milione di quintali di uve del nostro territorio, con una rilevante preponderanza di Lambrusco. Il Lambrusco si unisce e diventa più forte: si tratta di una scelta intelligente e lungimirante per la tutela e per la promozione di uno dei vini ‘biglietti da visita’ della nostra Regione e dell’Italia nel mondo”.
Lambrusco: i tre Consorzi verso la fusione
Post correlati
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25
Bassetti, dg Caviro: “La percezione del vino è molto diversa dalla realtà di mercato”
8 Settembre 2025 - 11:13