Milano – Il mercato mondiale dei prodotti free from supererà i 161 miliardi di dollari (circa 141 miliardi di euro) di valore, con una crescita dell’80% rispetto al 2018. A rilevarlo, una recente analisi condotta da Allied Market Research. Trend approfondito anche dall’Osservatorio Immagino che ha individuato, nel confronto fra il 2019 e il 2018, nel ‘senza antibiotici’ (+62%), ‘senza zuccheri aggiunti’ (+9,1%), ‘senza glutammato’ (+4,9%) le richieste in maggiore crescita. Le due new entry nel mondo dei claim emergenti sono invece ‘senza lievito’ (+1,9%) e ‘non fritto’ (+6,1%). Un trend che secondo gli esperti sarà sempre più diffuso anche grazie alla pandemia che ha reso i consumatori più attenti alla salute. Che oltre a interessarsi dei prodotti free from, guardano anche ai rich-in.
Prodotti ‘Free from’: stimata crescita dell’80% entro il 2026
Post correlati
Usa / La Gen Z rivoluziona le tendenze del beverage. Salute e benessere in primo piano
16 Luglio 2025 - 12:35
La Spagna presenta all’Ue la bozza di un decreto per l’obbligo di etichettatura in braille
16 Luglio 2025 - 12:01