San Sisto (Pg) – Raggiunto l’accordo tra la multinazionale svizzera e i sindacati di categoria per l’attivazione di un contratto di solidarietà per gli addetti della Nestlé-Perugina che non sono impegnati direttamente nella produzione. “Questo accordo – sottolinea la Rsu sindacale – vuole tutelare l’occupazione, così da eliminare il problema degli esuberi quantificati dall’azienda in 210 unità di cui 180 temporanei e gli altri strutturali, conservando produzioni e competenze di fabbrica”. “Da parte della multinazionale – spiega il segretario della Flai, Michele Greco – è stata sottolineata la volontà di evitare trasferimenti su Milano o licenziamenti. Questo ha portato ad attivare un ammortizzatore sociale che permette di tutelare lo stipendio dei destinatari e tutte le altre spettanze”. I 33 dipendenti destinatari della solidarietà che durerà un anno, lavoreranno mediamente tre giorni in meno ogni mese. Al momento l’azienda è tornata quasi a regime in vista dell’avvio della curva alta per la preparazione dei prodotti natalizi e dopo l’attivazione dei permessi retribuiti in tempo di Coronavirus. Che ha consentito di andare avanti senza tagli ai redditi dei 643 dipendenti.
Perugina: approvato contratto di solidarietà per gli impiegati
RepartoGrafico2023-06-22T17:04:57+02:0028 Luglio 2020 - 11:52|Categorie: Dolci&Salati|Tag: contratto di solidarietà, nestle perugina, perugina|
Post correlati
Dalla collaborazione con Loacker nasce lo Yogurt Mila Gusto + Gusto con wafer
27 Maggio 2025 - 14:21
A tutto spot / Galbusera apparecchia bene, ma la resa è a dir poco confusionaria
26 Maggio 2025 - 14:58