Sesto San Giovanni (MI) – Campari ha chiuso il primo semestre 2020 con un utile di 73 milioni, segnando un -40,6% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Il secondo semestre riflette l’impatto della pandemia: -11,3% per le vendite (-9,4% su base annua), che si fermano a 768,7 milioni. “Il primo semestre può certamente essere considerato come un periodo non ricorrente”, commenta l’ad Bob Kunze-Concewitz. “Lo scenario complessivamente appare ancora incerto nel breve termine […]. Ciononostante, continuiamo a osservare soliti trend di consumo per i nostri brand nei mercati chiave”. Restano infatti positivi i giudizi degli analisti sui conti: secondo Jefferies, i numeri sono superiori alle previsioni in termini di ricavi e di risultato netto, e in Borsa Campari guadagna il 5,42%.
Campari, scende l’utile ma resiste in Borsa
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40