Milano – Cortilia, il portale e-commerce che consente di ricevere a casa in 24 ore prodotti a filiera corta, punta sull’intelligenza artificiale per ridurre al minimo gli sprechi. “La decisione di essere un e-commerce a filiera corta”, commenta Marco Porcato (in foto), fondatore di Cortilia, “comporta un’estrema complessità da diversi punti di vista: nell’approvvigionamento e nella logistica, ma anche nella previsione della domanda e gestione dell’offerta. Il retail del fresco alimentare è soggetto per definizione a inefficienze e all’enorme problema delle eccedenze. Cortilia, oltre a garantire la sostenibilità finanziaria del business, ha voluto mettere in atto un modello che si potesse distaccare da queste logiche tipiche del settore e che fosse realmente improntato alla responsabilità”. Continua il Ceo: “L’ottimizzazione del sistema ci ha consentito di sostenere i nostri produttori, gestendo in modo più sostenibile l’approvvigionamento e mettendoli nelle condizioni migliori per lavorare con continuità ed efficienza. Inoltre, attraverso questo modello possiamo limitare le scorte di magazzino e aumentare le vendite, garantendo la massima freschezza dei prodotti che arrivano sulle tavole”.
Cortilia: intelligenza artificiale contro gli sprechi
Post correlati
Dazi Usa, la Casa Bianca deposita un documento alla Corte suprema. Prossima udienza il 5 novembre
24 Settembre 2025 - 11:17
Regolamento deforestazione (Eudr): la commissione europea propone un rinvio di 12 mesi
23 Settembre 2025 - 16:04
Un consumatore europeo su quattro non compra più prodotti americani, secondo un’indagine Bce
23 Settembre 2025 - 10:39