Moretta (Cn) – Inalpi ha presentato questa mattina il progetto ‘Diari scolastici’. L’iniziativa, giunta al suo quinto anno di vita, è realizzata da Inalpi in collaborazione con Coldiretti Piemonte, Gruppo Spaggiari Parma e, per la regione Liguria, con il supporto della catena Basko. Quest’anno sono state stampate 320mila unità distribuite nelle scuole di Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Calabria, Sicilia, Puglia, Campania e Basilicata, a cui si vanno ad aggiungere la Lombardia, il Veneto oltre ad Aosta e Roma. Il progetto si pone come principale obiettivo quello di dare, a studenti e insegnanti, spunti di approfondimento su alcune tematiche inerenti i corretti stili di vita, la sana alimentazione e la tracciabilità dei prodotti, tutti elementi che fanno parte della filosofia di filiera del latte Inalpi valorizzata da Coldiretti e dai supermercati Basko. Grazie alla partnership con il Gruppo Spaggiari Parma, leader nella fornitura di servizi multimediali per la scuola, anche i Diari Scolastici 2020-2021, come avvenuto lo scorso anno, saranno associati ad un’app fruibile da tablet e cellulari.
Inalpi presenta il progetto ‘Diari scolastici’
RepartoGrafico2020-10-22T15:07:36+02:0022 Ottobre 2020 - 15:07|Categorie: Formaggi|Tag: Basko, Coldiretti Piemonte, diari scolastici, gruppo spaggiari, inalpi|
Post correlati
Falzetta (Latteria Soresina): “Necessario un riposizionamento dei duri Dop per stimolare la domanda”
24 Settembre 2025 - 15:03
Il latte crudo al centro della 25esima edizione di Cheese, che si è appena conclusa a Bra (Cn)
24 Settembre 2025 - 11:27
Il Consorzio tutela formaggio Asiago annuncia una grande campagna di comunicazione integrata
23 Settembre 2025 - 16:45