Milano – Apre oggi a Milano, nello storico edificio a lato di Piazza IV Novembre in zona Stazione Centrale, il nuovo Mercato Centrale. Con una superficie di quasi 5mila metri quadri suddivisi in due piani, ospita 30 botteghe del gusto con 350 addetti e uno spazio dedicato a eventi e incontri. Un investimento di 18 milioni di euro dove, a farla da padrone, è l’innovazione. All’interno della struttura è possibile trovare un piccolo mulino, un caseificio, macellerie, pescherie, punti vendita di prodotti bio e ristoranti. Oltre a un’enoteca, un fiorista, un chiosco di frutta, verdura e frullati, ristoranti dedicati alla cucina cinese e al barbecue all’americana firmato Joe Bastianich. Ma non solo. Punto forte del Mercato Centrale di Milano è la dimensione culturale e di intrattenimento. Ampio spazio, infatti, è dedicato a mostre d’arte, incontri, concerti, letture e attività formative come ad esempio il laboratorio radiofonico e i corsi di cucina. Lo scopo è attrarre i milanesi a qualsiasi ora del giorno, mettendo a disposizione anche un cocktail bar e la possibilità di usufruire del servizio di consegna di cibo a domicilio grazie alla collaborazione con cosaporto.it.
Milano: apre il Mercato Centrale tra cibo, arte e cultura
RepartoGrafico2021-09-02T10:47:39+02:002 Settembre 2021 - 10:47|Categorie: Mercato|Tag: inaugurazione, mercato centrale, milano, stazione centrale|
Post correlati
Nactarome (Ta Associates) rileva Plantex, produttore francese di ingredienti naturali
21 Ottobre 2025 - 14:30
Ingredienti speciali: l’italiana Deimos Group si unisce al polo europeo SIDG
21 Ottobre 2025 - 11:52
La Marca del distributore in Italia vale 15,6 miliardi di euro (+4,7% nel primo semestre)
20 Ottobre 2025 - 16:42