Bologna – Le associazioni italiane del biologico lamentano la mancata approvazione della legge 988 in materia di ‘Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico’. FederBio, AssoBio, Associazione biodinamica, Aiab e Asso.cert.bio ormai due settimane fa hanno inviato una lettera ai Capigruppo di maggioranza della Camera per sollecitarne l’approvazione finale. Oggi, Legambiente, Coldiretti, Wwf e altre organizzazioni hanno rinnovato la richiesta. La legge 988, infatti, è stata approvata praticamente all’unanimità mesi fa da Camera e Senato. “Ritardando l’approvazione della legge, l’Italia sta perdendo un’opportunità concreta per lo sviluppo di un settore che può contribuire all’occupazione e alla ripresa economica del Paese”, spiegano le associazioni del biologico. “Attendiamo risposta, affinché la norma venga iscritta all’odg della Camera per il mese di dicembre per essere approvata definitivamente entro il 2021, dopo oltre 15 anni di attesa”.
Legge 988 sul biologico: le associazioni sollecitano l’approvazione entro fine anno
RepartoGrafico2021-12-01T15:10:50+01:001 Dicembre 2021 - 14:49|Categorie: Bio|Tag: Aiab e Asso.cert.bio, AssoBio, Associazione biodinamica, Federbio, legge 988|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Mele bio / Vip: “Per il raccolto 2025, previsto +10% a volume e qualità eccellente”
24 Ottobre 2025 - 10:15
Alce Nero e Fairtrade Italia insieme per promuovere gli acquisti equo e solidali
14 Ottobre 2025 - 10:58