Trento – Ferrari Trento ha presentato il suo primo Report di Sostenibilità. Alla vigilia dei 120 anni di storia, l’azienda trentina ha sentito l’esigenza di strutturare questa naturale vocazione alla sostenibilità secondo un approccio rigoroso e sistematico, che permette di definire e misurare politiche e performance, sociali e ambientali, in modo che il proprio impegno sia coerente, chiaro e dimostrabile. Il Report di Sostenibilità di Ferrari Trento, redatto secondo precisi standard internazionali (GRI) e con il supporto di Collectibus, società di consulenza specializzata, ripercorre quanto realizzato nel corso del 2020, e definisce la visione di sostenibilità dell’azienda, formalizzando anche alcuni impegni per il futuro. Emerge chiaramente dal Report di Sostenibilità 2020 come la fedeltà a una visione imprenditoriale vicina al territorio e attenta alle persone abbia permesso a Ferrari Trento di reagire con ottimi risultati alla crisi, rimanendo coerente alla propria strategia di lungo termine. Sul fronte agricolo, ad esempio, si è andati oltre la conversione biologica nei propri vigneti, redigendo il protocollo “Il Vigneto Ferrari – per una viticoltura di montagna sostenibile e salubre”, certificato CSQA. Rivolto agli oltre 600 viticoltori che conferiscono l’uva a Ferrari, cui viene fornita un’adeguata formazione, sia teorica che sul campo, il protocollo si concentra sulla naturale fertilità del suolo, con il duplice obiettivo della salvaguardia dell’ambiente e della salute di chi lavora nel vigneto. Il Report completo si può scaricare dal sito aziendale Ferrari cliccando qui.
Ferrari Trento presenta il suo primo Report di Sostenibilità
RepartoGrafico2021-12-22T14:18:25+02:0022 Dicembre 2021 - 14:18|Categorie: Vini|Tag: collectibus, Ferrari Trento, report di sostenibilità|
Post correlati
Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”
4 Settembre 2025 - 18:09
Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”
3 Settembre 2025 - 15:43
Conegliano Valdobbiadene Docg: “Sarà una delle migliori vendemmie degli ultimi 30 anni”
2 Settembre 2025 - 15:01
Wine Monitor Nomisma: importazioni nel primo semestre “salvate” dalle scorte pre-dazio
2 Settembre 2025 - 10:33